Disturbi Psicologici
Disturbi Psicologici nei Bambini e negli Adolescenti
Durante l’infanzia e l’adolescenza, possono emergere difficoltà emotive e psicologiche che influenzano in modo importante la serenità e il benessere del minore. Il Dott. Roberto Polano, psicoterapeuta e neuropsichiatra infantile, interviene con percorsi terapeutici mirati, finalizzati alla prevenzione e al trattamento dei principali disturbi psicologici in età evolutiva.
Disturbi d’Ansia
L’ansia è un’emozione fisiologica, ma quando diventa persistente e incontrollabile può trasformarsi in un vero e proprio disturbo. Nei bambini può manifestarsi con sintomi fisici, difficoltà scolastiche o richieste costanti di rassicurazione.
Tipologie più comuni:
-
Ansia generalizzata: preoccupazioni eccessive per scuola, famiglia, salute
-
Ansia da separazione: paura intensa nel distacco dai genitori
-
Fobie specifiche: paure irrazionali di animali, ambienti, situazioni
Trattamento:
Il percorso psicoterapeutico aiuta il bambino a riconoscere, esprimere e gestire l’ansia in modo sano e funzionale, coinvolgendo attivamente anche i genitori.
Disturbi Depressivi
La depressione non riguarda solo gli adulti: anche i bambini e soprattutto gli adolescenti possono soffrirne. Si manifesta con tristezza profonda, perdita di interesse per le attività e difficoltà nel rendimento scolastico o relazionale.
Segnali da non sottovalutare:
-
Isolamento sociale
-
Irritabilità frequente
-
Sensazione di inutilità o colpa
-
Cambiamenti nel sonno o nell’alimentazione
Percorso terapeutico:
Il Dott. Polano interviene con colloqui clinici e terapia psicologica, in un ambiente sicuro e rispettoso, per aiutare il giovane a ritrovare equilibrio e benessere.
Disturbi del Comportamento Alimentare
Anoressia, bulimia e alimentazione selettiva sono disturbi complessi che spesso riflettono una sofferenza psicologica profonda. Possono insorgere già in età scolare, ma si manifestano più frequentemente durante l’adolescenza.
Sintomi frequenti:
-
Restrizioni alimentari estreme
-
Episodi di abbuffate o vomito autoindotto
-
Ossessione per il peso o l’immagine corporea
-
Rifiuto di mangiare o alimentazione molto selettiva
Trattamento:
Serve un approccio integrato che coinvolge il minore, la famiglia e, in alcuni casi, una rete multidisciplinare. L’intervento precoce è essenziale per evitare complicazioni fisiche e psicologiche.
Contatta il Dott. Roberto Polano
Compila il modulo sottostante per chiedere informazioni oppure per prendere un appuntamento presso il nostro Studio